Con l’SMS si può comunicare in modo semplice, veloce ed immediato. Per questo motivo le aziende non lo usano solamente per comunicare con i propri i clienti. Infatti, inviare SMS ai dipendenti è la scelta di molte realtà aziendali che desiderano ottimizzare la propria comunicazione interna e facilitare la vita di tutti i giorni dei propri collaboratori e lavoratori, ma anche, se necessario, per gestire le emergenze. Vediamo nel dettaglio quali possono essere gli utilizzi dell’SMS per le risorse umane.
Recruiting via SMS
Prima ancora di comunicare in modo adeguato con chi lavora già in azienda, si possono utilizzare gli SMS anche per comunicare con i candidati. Il vantaggio è duplice: mettere i candidati a proprio agio fin da subito e trasmettere un’immagine positiva dell’azienda. L’invio SMS gioca un ruolo d’eccezione in questo senso e può essere utilizzato per:
- inviare un SMS di reminder con il giorno e l’ora esatti del colloquio subito dopo averlo fissato
- inviare al candidato le coordinate esatte dell’azienda, aggiungendo anche uno short link a Google Maps, per facilitargli il raggiungimento della sede
- chiedere al candidato una conferma dell’appuntamento il giorno prima o a poche ore dal colloquio, in modo da evitare il no-show
Alert SMS ai dipendenti
Utilizzare gli Alert SMS per mettersi in contatto subito con i dipendenti significa semplificare la vita non solo al dipartimento HR ma ai lavoratori stessi. Gli utilizzi possono essere molteplici e l’SMS può essere adattato con facilità alle diverse esigenze che si hanno in azienda. Inoltre, anche se si inviano già delle email ai dipendenti, il consiglio è di affiancarle all’invio di SMS. Questo per essere sicuri che una comunicazione venga letta immediatamente, anche nel caso in cui il dipendente non sia in ufficio o comunque non abbia subito accesso alle proprie email.
Gli Alert SMS nelle risorse umane possono essere utilizzati per:
- raggiungere subito tutti i dipendenti se si verificano eventi importanti o emergenze (un’azienda di trasporti può usarlo, ad esempio, per avvisare subito gli autisti di deviazioni al percorso abituale dei mezzi)
- rendere più sicure le comunicazioni confidenziali con l’invio di un PIN di accesso o codice OTP
- pianificare turni e comunicarli ai dipendenti con promemoria settimanali (ad esempio per la pianificazione dei turni in ospedale e in grandi centri polidiagnostici)
Inviare comunicazioni in caso di emergenza
Tra i tipi di alert via SMS ai dipendenti troviamo sicuramente le comunicazioni in caso di emergenza. In questo caso l’uso degli SMS offre molteplici vantaggi perché è possibile comunicare in modo massivo ed immediato con tutti i propri dipendenti e collaboratori.
Le email, infatti, sono utili per avvisare i dipendenti in orario d’ufficio. Sappiamo bene però che anche in quel caso il tasso di apertura di un’email non sarà mai il 100% e quindi un’azienda non può essere sicura che tutti abbiano visto il messaggio. Se poi consideriamo l’avvenimento di un’emergenza al di fuori dell’orario di lavoro, la probabilità che la comunicazione venga letta si riduce notevolmente.
Quando si verificano delle emergenze sia naturali che di altro tipo, quindi, utilizzare come mezzo di comunicazione primario l’SMS può davvero fare la differenza. L’SMS arriverà direttamente sul cellulare personale del dipendente, che lo leggerà anche in orari non d’ufficio o nel week end. Questo assicurerà all’azienda che la comunicazione sia stata ricevuta e letta dal più alto numero di collaboratori.
Ricevere SMS dai dipendenti
Gli SMS possono essere utilizzati anche per creare un canale di comunicazione a due direzioni tra dipendenti e azienda. Questo canale è un valido strumento per offrire ai dipendenti un canale di comunicazione sempre attivo con l’azienda. Attivando un servizio di ricezione SMS e comunicandolo ai propri lavoratori sarà possibile ricevere SMS in tempo reale da loro. Il servizio di ricezione offerto da Esendex si affianca, nello specifico, ad SMS IN che permette di automatizzare le risposte, memorizzare e cancellare in automatico numeri dalla rubrica e farsi inoltrare direttamente gli SMS ricevuti ad un indirizzo email.
Il servizio di ricezione SMS può essere utilizzato dai dipendenti per:
- comunicare ferie
- richiedere permessi
- comunicare cambi di indirizzo di domicilio o residenza
- comunicare il numero dei certificati di malattia
- comunicare in caso di emergenze che è stato letto un avviso importante
Grazie alle API Rest di Esendex è possibile integrare i servizi SMS nei propri sistemi e gestionali in modo semplice e veloce. Il Gateway SMS di Esendex permetterà di utilizzare in tutta autonomia la piattaforma e di poterne sfruttare tutta la potenza.
SMS e non solo!
Il focus di questo articolo era proprio l’utilizzo del canale SMS per la comunicazione con i dipendenti. Ma Esendex è in grado di offrire altri canali e soluzioni, ideali per la gestione di diversi aspetti relativi alle Risorse Umane in azienda. Ti interessa saperne di più? Visita la pagina del nostro sito relativa alle soluzioni di comunicazione mobile per le Risorse Umane.
Lavori in ambito risorse umane e desideri comunicare via SMS con i dipendenti della tua impresa? Che si tratti di comunicazioni di routine o di emergenza, non esitare a contattare il nostro team per maggiori informazioni. In alternativa, puoi registrarsi gratuitamente alla nostra piattaforma per esplorare le tante funzionalità.