È di fondamentale importanza per ospedali, studi medici e in generale aziende nel settore sanità mantenere un contatto con i pazienti. Scegliere il canale più adatto per comunicare con loro è altrettanto importante. In questo post spiegheremo perché gli SMS per strutture sanitarie sono uno strumento che offre innumerevoli vantaggi, grazie alla loro versatilità e affidabilità.
I vantaggi degli SMS per strutture sanitarie
Gli SMS sono un canale di comunicazione ancora relativamente “pulito”. Con questo termine intendiamo che gli SMS, a differenza delle email ad esempio, vengono usati con più parsimonia. Infatti, molto spesso utenti e pazienti si ritrovano la casella email intasata, con la conseguenza che le comunicazioni importanti potrebbero passare inosservate. Al contrario, ricevere la notifica di un SMS attira maggiormente l’attenzione.
Inoltre gli SMS vengono ricevuti istantaneamente da chiunque, indipendentemente se un paziente ha accesso ha una connessione internet. Questo diventa un vantaggio competitivo quando si tratta si inviare comunicazioni time-sensitive, come SMS per ricordare appuntamenti o per informare su esami clinici.
Infine, gli SMS sono altamente personalizzabili, rendendo ogni comunicazione unica e personale; un aspetto molto importante per tutte le comunicazioni in ambito medicale, spesso di natura sensibile.
Gli utilizzi degli SMS in ambito sanitario
La versatilità degli SMS per strutture sanitarie è comprovata dai molteplici usi che si possono fare di questo canale. In questo contesto abbiamo deciso di elencare solo i principali.
Confermare e ricordare appuntamenti

Ritiro referti

SMS informativi

L’evoluzione degli SMS per strutture sanitarie
Abbiamo accennato in un post precedente come gli RCS, i futuri messaggi con contenuti interattivi, porteranno ulteriori benefici alle aziende in ambito medicale che desiderano comunicare in maniera puntuale con i propri pazienti. Infatti, inserendo mappe interattive, bottoni cliccabili e altri elementi smart, gli utenti potranno intraprendere diverse azioni, come cambiare la data di un appuntamento, senza lasciare la app di messaggistica nativa del proprio smartphone. Allo stesso modo anche Whatsapp Business e Mobile journey sono soluzioni di comunicazione mobile che si adattano perfettamente all’uso in campo medicale, perchè garantiscono altri livelli di protezione dei dati, interazione paziente-medico e riservatezza.
Per maggiori informazioni sulle soluzioni SMS e mobile in ambito sanitario di Esendex, contatta uno dei nostri consulenti:
Contattaci
Oppure crea un account gratuito per esplorare le opportunità offerte dalla nostra Piattaforma.
